Langhe DOC Freisa


Ubicazione: Comune di Barolo
Estensione: 0,3100 Ha
Esposizione: Ovest
Altitudine: 300 m.
Vitigno: Freisa
Portainnesto: K5BB

Forma di allevamento: Controspalliera
Sistemi di potatura: Guyot Tradizionale
Sesti d’impianto: 0,8 m. x 2,7 m.
Densità: 4.630 Ceppi/Ha
Produzione: ca.7.000 Kg/Ha
Anno d’impianto: 1991

Sistema di Vinificazione
Temperature di fermentazione non superiori ai 26°C, tempi di macerazione di 6 giorni circa e la successiva malolattica. La nostra Freisa a differenza di altri Freisa del Piemonte non viene vinificata nella tipologia frizzante ma bensì ferma, secca e di buona struttura.

Come Consumarlo
Il vino così ottenuto viene generalmente messo in commercializzazione il mese di Aprile successivo alla vendemmia. Va bevuto generalmente a temperatura 18°C accompagnato da salumi mortadella o a cibi notoriamente grassi che ben si abbinano alla componente tannica di questo vino. E da preferire il consumo giovane anche se mantiene comunque un buon livello qualitativo anche per tre o quattro anni.

Guida Annata Edizione Punteggio
I Vini di Veronelli 2020 2022

2 STELLE (86-89/100) . GIGI BROZZONI 86

Vini d'Italia - Gambero Rosso 2020 2022

2 BICCHIERI NERI (3)

I Vini di Veronelli 2019 2021
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2018 2020

PTS 3: gradevolissima la beva del Langhe Nebbiolo '18.

I Vini di Veronelli 2018 2020
I Vini di Veronelli 2017 2019 86
GUIDA PROSIT - ONAV 2017 2019 da 85 a 89 punti (Due Prosit)

Colore rubino tenue. Al naso emergono sentori di spezie dolci, pepe e marasca. Al palato è piacevolmente tannico, di buona struttura, da retrolfatto speziato.

Merano Wine Hunter 2017 2018 88,00 -89,99/100
Annuario dei migliori vini italiani 2001 2004 77
Duemilavini - Bibenda 2009 2011
Duemilavini - Bibenda 2011 2013
Duemilavini - Bibenda 2003 2005
The Wine Advocate 2003 2005 88
I Vini di Veronelli 2003 2005
I Vini di Veronelli 2008 2010
I Vini di Veronelli 2009 2011
Annuario dei migliori vini italiani 2001 2003
Annuario dei migliori vini italiani 2003 2005
Annuario dei migliori vini italiani 2008 2010
Duemilavini - Bibenda 2004 2005 85
Vini d'Italia - le Guide de L'Espresso 2004 2006
Vini d'Italia - le Guide de L'Espresso 2008 2010
Vini d'Italia - le Guide de L'Espresso 2009 2011
Duemilavini - Bibenda 2001 2003
Duemilavini - Bibenda 2008 2010
Guida al vino quotidiano 2008 2010
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2001 2003
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2009 2011
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2011 2013