Langhe DOC Nebbiolo


Ubicazione: Comune di Barolo
Estensione: 2 ha circa
Esposizione: ovest
Altitudine: 300 m.
Vitigno: Nebbiolo
Sottovarietà: Lampia
Portainnesto: K5BB

Forma di allevamento: controspalliera
Sistemi di potatura: Guyot tradizionale
Sesti d’impianto: 1 m. x 2,7 m.
Densità: 3.700 ceppi/ha
Produzione: ca. 7.000 kg/ha
Anno d’impianto: 1991

Sistema di vinificazione
La vinificazione viene effettuata nel rispetto della freschezza e dell’eleganza del vino. La fermentazione con macerazione dura dai 6 ai 10 giorni, poi il vino ancora velato viene mantenuto a una temperatura di 18-20°C circa, per favorirne la malolattica. Il Langhe Nebbiolo proviene da vigneti posti nel comune di Barolo; è affinato soltanto in acciaio e nella primavera viene già messo in bottiglia. Noi vogliamo con questo vino rappresentare il Nebbiolo nella sua giovinezza: esaltata, infatti, dalla chiusura (soltanto tappo in vetro) e dall’etichetta che raffigura un papavero, fiore che a giugno vira di rosso le nostre colline e fa volare la fantasia sulle ali della freschezza.

Come consumarlo
Si presenta all’olfatto con profumi primari (floreali, di rosa, di viola e sentori agrumati di buccia d’arancia), meno corposo al palato e relativamente di pronta beva, si adatta con maggiore facilità del più austero Barolo all’abbinamento con menù estivi meno elaborati e va benissimo anche con il pesce. Regge bene un certo invecchiamento anche se è preferibile un consumo relativamente giovane.

Guida Annata Edizione Punteggio
I Vini di Veronelli 2021 2023

Vino Buono - 87/100

I Vini di Veronelli 2020 2022

2 STELLE (86-89/100) . GIGI BROZZONI 88.

Vini d'Italia - Gambero Rosso 2020 2022

2 BICCHIERI NERI (3)

Merano Wine Hunter 2020 2022 TheWineHunter ROSSO
Guida Vitae – AIS 2019 2021 3 t'

t' rossi

Guida Vini BIO 2019 2021 4/5 Foglie
I Vini di Veronelli 2019 2021
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2019 2021

PTS 3: Come di consueto, più che convincente il resto della batteria.

Vini d'Italia - Gambero Rosso 2018 2020

PTS 3: gradevolissima la beva del Langhe Nebbiolo '18.

Slow Wine 2019 2021

Succoso, fruttato, teso.

Vinibuoni d'Italia 2019 2021

Golden Star: Assegnata ai vini d'eccellenza per la qualità, la piacevolezza, la bevibilità e la corrispondenza vini-vitigno-territorio.

Falstaff - Nebbiolo Trophy 2018 2020 88

"Sehr helles, leuchtendes Rubin. Grünwürzige Nase, nach frühreifen Roten Ribiseln, zart rauchig. Am Gaumen betont knackig, saftig, im Mittelteil dann rustikal, wirkt stückweise sehr grünwürzig, trocknet nach, mit Biss. Tasting: Trophy Nebbiolo; 14.02.2020 Verkostet von: Othmar Kiem, Simon Staffler https://www.falstaff.at/pd/w/brezza-2018-langhe-nebbiolo-doc/"

I Vini di Veronelli 2018 2020 2
I Vini di Veronelli 2017 2019 87
GUIDA PROSIT - ONAV 2017 2019 83-84 punti (Un Prosit)

Colore Rubino Tenue. Al naso affiorano sensazioni speziate con richiami di frutta rossa, ribes e note boisé. In bocca è sottile, sapida e fresco.

Vert de Vin 2017 Spring 2019 89-90/100

The nose offers notes of lowers, blackberry and smal notes of wild plum associated with a touch of grove as well as dicreet hings of liquorice. The palate is fuity, well-balanced and offers a good definition, juiciness, an acidulous frame with minerality and freshness. On the palate we find back cherry, juicy plum and small notes of red cherry, wild strawberry combine with fine touches of licorice stick, tobacco leaf as well as a very dicreet hint of chocolate and ripe almond on the finish. Tannins are fine and well-built. Very fine chews on the after-taste.

Vinibuoni d'Italia 2017 2019
Merano Wine Hunter 2017 2018 88,00 -89,99/100
Merum 2016 2018
huon HOOKE 2014 2016 88

(100% nebbiolo but the law permits as little as 80%; stainless steel only, no wood) Pale red/purple hue and a bouquet of rose petals: lovely floral perfumes. Light-bodied, lean and fine-boned, fresh and balanced with light, soft tannins.

Annuario dei migliori vini italiani 2000 2004 77
Duemilavini - Bibenda 2000 2004 77
Duemilavini - Bibenda 2009 2011
Duemilavini - Bibenda 2011 2013
I Vini di Veronelli 2009 2011
Vini d'Italia - le Guide de L'Espresso 2000 2004
Vini d'Italia - le Guide de L'Espresso 2009 2011
Duemilavini - Bibenda 2000 2004
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2009 2011
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2011 2013